congiungere

congiungere
congiungere v. (pres.ind. congiùngo, congiùngi; p.rem. congiùnsi; p.p. congiùnto) I. tr. 1. (unire) joindre, réunir: congiungere due punti con una retta joindre deux points avec une droite; congiungere le mani joindre les mains. 2. (Mecc) joindre, assembler, relier: congiungere due pezzi assembler deux pièces. 3. (collegare) joindre, réunir, relier: un tram congiunge i due estremi della città un tramway relie les deux parties de la ville; il ponte congiunge le due rive le pont réunit les deux rives. II. prnl. congiungersi 1. (unirsi) rejoindre tr. (con qcs. qqch.): il viottolo si congiunge alla strada maestra ce sentier rejoint la route principale. 2. (Astr) être en conjonction. 3. (rar,lett) (avere rapporti sessuali) s'accoupler, s'unir charnellement. 4. (El,Tel) joindre tr., relier tr.

Dizionario Italiano-Francese. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Regardez d'autres dictionnaires:

  • congiungere — /kon dʒundʒere/ (ant. congiugnere) [lat. coniungĕre, der. di iungĕre unire , col pref. con  ] (coniug. come giungere ). ■ v. tr. 1. [mettere insieme: c. le mani ] ▶◀ associare, connettere, raccordare, riunire, unire. ◀▶ disgiungere, dissociare,… …   Enciclopedia Italiana

  • congiungere — con·giùn·ge·re v.tr. CO 1a. unire o accostare cose o parti di cose: congiungere due pezzi, congiungere le mani, unirle palmo contro palmo Sinonimi: collegare, connettere. Contrari: discongiungere, disgiungere, distaccare, separare. 1b. mettere… …   Dizionario italiano

  • congiungere — A v. tr. unire, stringere, allacciare, accoppiare, legare, connettere, raccordare, ricollegare, riunire, saldare, attaccare, accompagnare, collegare, appaiare, abbinare, affibbiare, annodare, annettere, concatenare, incollare, cucire CONTR.… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • congiungere — {{hw}}{{congiungere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come giungere ) Unire, mettere insieme, detto di due o più persone o cose (anche fig.): congiungere le mani | Congiungere qlcu. in matrimonio, sposare. B v. intr. pron. Unirsi (anche fig.):… …   Enciclopedia di italiano

  • accoppiare — ac·cop·pià·re v.tr. (io accòppio, accóppio) AU 1. mettere in coppia, unire a due a due, congiungere: Dio li fa e poi li accoppia, accoppiare sostantivi con aggettivi; anche fig.: accoppiare furbizia e, a, con intelligenza Sinonimi: abbinare,… …   Dizionario italiano

  • connettere — con·nèt·te·re, con·nét·te·re v.tr. (io connètto, connétto) CO 1a. unire insieme, congiungere strettamente; collegare | congiungere elettricamente: connettere gli elementi di un circuito Sinonimi: collegare, allacciare, attaccare, incastrare.… …   Dizionario italiano

  • congiunzione — /kondʒun tsjone/ s.f. [dal lat. coniunctio onis, der. di coniungĕre congiungere ]. 1. [il congiungere o il congiungersi] ▶◀ collegamento, congiungimento, connessione, giunzione, raccordo, unione. ◀▶ disgiunzione, divisione, scissione, separazione …   Enciclopedia Italiana

  • unire — [lat. unīre, der. di unus uno ] (io unisco, tu unisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere insieme due o più oggetti, elementi e sim., in modo che formino un tutto unico e solidale: u. due pezzi metallici ] ▶◀ congiungere, legare. ↑ fondere, saldare.… …   Enciclopedia Italiana

  • unire — A v. tr. 1. congiungere, giungere, accostare, connettere, collegare, saldare □ assemblare, assiemare, attaccare, accoppiare, appaiare, montare, aggraffare, agganciare, legare, allacciare, affibbiare, cucire, spillare CONTR. separare, staccare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • aggiuntare — ag·giun·tà·re v.tr. 1. BU collegare, congiungere una cosa a un altra o due o più parti di una cosa Sinonimi: attaccare, congiungere, connettere, unire. Contrari: disgiungere, dividere, separare, staccare. 2. TS artig. cucire insieme le parti… …   Dizionario italiano

  • collegare — col·le·gà·re v.tr. e intr. (io collégo, collègo) AU 1. v.tr., unire, congiungere: collegare due cavi | allacciare un impianto, un apparecchio e sim. a un sistema centrale: collegare un telefono, collegare il computer a un modem | mettere in… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”